giovedì 23 dicembre 2010
lunedì 13 dicembre 2010
Profumi d'oriente
![oriente[1]](http://blog.agomago.it/wp-content/uploads/2010/12/oriente12.jpg)
L'associazione culturale "ROSSANO CUCI...VERBA" anche per il prossimo anno organizza un concorso patchwork internazionale. Date un'occhiata al Bando e fatevi ispirare...
Bando in inglese
sabato 11 dicembre 2010
L'abete di Kazuyo

Questi originalissimi abeti in stoffa li ha realizzati Kazuyo Horiuchi con i tessuti di agomago. troverete le spiegazioni nell'ultimo numero di Magic Patch.
La Ghirlanda di Teresa

Teresa Boroni per Natale ha preparato questa fantastica ghirlanda in appliqué con i tessuti Agomago. Troverete le spiegazione nell'ultimo numero di Magic Patch
La scatola di Elisabetta

Questa bellissima scatola portalavoro è stata realizzata da Elisabetta Dini con le stoffe di Agomago. Troverete le spiegazioni sull'ultimo numero di Magic Patch
sabato 20 novembre 2010
martedì 16 novembre 2010
Borsa con inserti a maglia di Teresa Boroni


Teresa Boroni ha ideato questa originalissima borsa con i tessuti tinti in filo di Agomago. Si tratta di una borsa con un inserto centrale realizzato lavorando ai ferri la stoffa stessa. Per i manici Teresa ha usato l'articolo Pm-6#25.
Provatela!
venerdì 29 ottobre 2010
Week-end Quilt Italia
giovedì 7 ottobre 2010
Corsi Yoko Saito

Corsi Fanny Viollet
giovedì 30 settembre 2010
Viaggio in Giappone
Nel programma del viaggio in Giappone il giorno 30 gennaio è libero. Quel giorno ci troveremo nella capitale nipponica e ognuno di noi può scegliere di visitare la città come meglio crede, ma abbiamo pensato di offrire un'alternativa!
lunedì 27 settembre 2010
Agomago Club

Vi riproponiamo un'iniziativa che è in atto ormai da diversi anni, ma che ad alcune di voi può essere sfuggita.
Il nostro negozio invia mensilmente, con l'esclusione del mese di gennaio e di quello di agosto, un pacchetto composto da quattro Fat Quarter, scelti tra gli ultimi arrivi delle nuove collezioni in arrivo. Sarete così aggiornati sulle novità relative alle nostre stoffe, ma soprattutto potrete godere della gioia di ricevere, ogni mese, un piccolo “regalo” che vi siete dedicate.
Il costo è di 150 euro, spese di spedizione incluse, versamento che potrete effettuare tramite bonifico bancario o bollettino postale.
Per maggiori informazioni potete contattarci.
giovedì 23 settembre 2010
Quilt International Festival Tokyo 2011

Con Agomago sei giorni imperdibili in Giappone in occasione del Tokyo International Great Quilt Festival 2011. Il tour, organizzato dalla Regency San Marino s.r.l., ci porterà a visitare oltre che al festival, il negozio di Yoko Saito, gli outlet delle ditte come Kinkame, la città di Kyoto e altro ancora. Allora cosa aspetti! Scarica il Japan Quilt Tour detaglio1e il Modulo Iscrizione- Japan Quilt Tour (2)
mercoledì 22 settembre 2010
Abilmente

Quest’anno allo stand di Agomago presso la fiera Abilmente, Teresa Boroni dimostrerà come realizzare un bellissimo pannello con ghirlanda natalizia usando la tecnica di appliquè giapponese, appliquè tridimensionale e punti ricamo con il Candle Wick. Sarà anche l’occasione per imparare la tecnica in appliquè dell’intreccio a cesto. Le dimostrazioni si svolgeranno giovedì, venerdì e sabato dalle ore 10 alle ore 18 e la domenica dalle ore 10 alle ore 14. Non è necessaria la prenotazione.
venerdì 3 settembre 2010
16° Carrefour Européen du Patchwork
Agomago parteciperà al 16° Carrefour Européen du Patchwork in Val d'Argent dal 16 al 19 settembre. Stand G55
martedì 20 luglio 2010
Agosto
lunedì 19 luglio 2010
Ideas for Bags and Pouch
Small Bags and Daily Objects
Embrodery Garden Notebook di Kazuko Aoki
Embrodery Recipe A to Z di Kazuko Aoki
mercoledì 30 giugno 2010
Borsa

martedì 29 giugno 2010
Borsellino con chiusura a scatto

cliccando qui troverete la spiegazione di come utilizzare una chiusura a scatto in metallo. buon divertimento!
Aghi curvi
Fantastici questi aghi curvi della Clover molto sottili adatti a confezionare scatole e ricamare con le perline. La curvatura permette di cucire gli spigoli e le superfici piatte.
lunedì 28 giugno 2010
Raccontami il tuo sogno
Rossano Cuci…Verba organizza e promuove il concorso nazionale dal titolo Raccontami il tuo sogno. La mostra concorso sarà inserita nel programma dell’ Estate Rossanese e si svolgerà nei giorni 5/11 luglio 2010 nel Castello S. Angelo a Rossano (CS).
Agomago partecipa come sponsor offrendo uno dei due primi premi.
Agomago partecipa come sponsor offrendo uno dei due primi premi.
Quilt per gli Abruzzi
mercoledì 9 giugno 2010
Orario estivo
martedì 1 giugno 2010
Moonveil & Chaco Ace
giovedì 27 maggio 2010
Japan day Roma


Un gazebo in un giardino fiorito, accanto ad un piccolo laghetto pieno di ninfee, la cornice di questa manifestazione non poteva essere più azzeccata. Così, tra un corso di ikebana, una dimostrazione di come giocare con la carta e costruire piccoli origami, fino ad arrivare alla cerimonia che accompagna la vestizione del kimono, la giornata è trascorsa veloce e intensa. Nella piccola zona riservata, c'erano stand con stoffe dai disegni orientali, tessuti preziosi, lavorati a telaio, sete per obi, esposizioni di kimono originali, creazioni di artiste italiane ispirate ad oggetti tradizionali giapponesi. Una piccola fetta di oriente nella magica Roma.
martedì 25 maggio 2010
venerdì 21 maggio 2010
Necessaire per il cucito
Un necessaire molto comodo ma non propriamente bello é stato trasformato da Yoko Saito così. Nella ultima foto il top del necessaire di Kazuyo
giovedì 20 maggio 2010
Japan day

Quilt Italia organizza il 22 maggio a Roma il Japan Day. Agomago parteciperà con un piccolo stand con stoffe attrezzature e libri giapponesi. In particolare quelle che vedete nella foto sono pacchetti di stoffa degli anni '40 di seta per confezionare Kimoni.
Corso Fanny Viollet


Dopo Yoko Saito, Agomago ha ospitato un’altra artista di fama internazionale, la signora Fanny Viollet, la quale sabato 15 e domenica 16 maggio ha tenuto un corso di ricamo a macchina a mano libera. In realtà questa è una traduzione italiana del termine francese “piqué-libre”, coniato direttamente dalla signora per definire la sua particolare tecnica di lavoro, come lei stessa illustra nel suo libro ”Piqué-libre. La machine à coudre créative”. Fanny Viollet utilizza il ricamo a macchina a mano libera come base per le sue originali creazioni, affiancandolo anche a tecniche di altro tipo. In questo primo corso, articolato in due parti, una pratica ed una più tecnica, l’artista ha insegnato le basi del ricamo a macchina a mano libera, prendendo come spunto tematico la rappresentazione di un albero nelle quattro stagioni. La parte pratica, sicuramente la più creativa e divertente per le partecipanti, ha visto realizzati quattro piccoli quadri, in cui sono stati utilizzati quattro differenti modi di applicazione del “piqué-libre”. Dal semplice utilizzo del punto diritto seguendo la traccia del disegno, ad imitazione del punto erba del ricamo a mano, si arriva all’impiego del punto a zigzag con l’effetto di un punto pieno, passando attraverso il gioco delle diverse tensioni dei fili, che permette di realizzare effetti simili a quelli che possiamo cogliere nella pittura degli Impressionisti. Ancora si apprende il modo di applicare le perline e di lavorare con le pellicole idrosolubili (tipo avalon). Nella parte tecnica, dalla quale non si può prescindere per poter lavorare in modo corretto e poter realizzare questo tipo di lavori, l’artista ha evidenziato come sia basilare una buona conoscenza della propria macchina da cucire e un intervento continuo sulle regolazioni delle tensioni del filo, sia superiore che inferiore, che devono sempre essere in armonia. Per questo essa consiglia di lavorare continuamente con il piccolo cacciavite a portata di mano! Oltre a tutto ciò la signora Viollet ha presentato tutta una serie di campioni delle sue creazioni più famose, facendo alcune dimostrazioni, come piccolo anticipo del programma del corso per il prossimo anno. In conclusione…. Un corso veramente interessante e stimolante per la creatività tenuto da una fantastica artista dotata di uno speciale senso di comunicazione e di insegnamento. Provatelo!!
sabato 15 maggio 2010
Anna ha già peccato....
Anna Maria ha già scelto il suo rotolo. Cinque sfumature tra il verde e il blu notte. Dovrà realizzare un banner, una lunga striscia di 15 cm. per 150, ispirata a l'INVIDIA."Siete pronte a peccare?" è l'intrigante titolo del concorso lanciato da Simone e Lele del negozio on line Dire Fare Quiltare.E voi, siete pronte?
Vacanze fiorentine
venerdì 14 maggio 2010
Agomago shop
PAZZA PASSIONE PER IL PATCHWORK
Agomago, negozio specializzato in cucito creativo, è un luogo dedicato alle appassionate, dove il lavorare a maglia, ricamare, cucire e creare fantastiche coperte patchwork diventano realmente attività artistiche che regalano pieno relax e divertimento.
Anna Maria, Cecilia, Daniela e Kazuyo - vi aspettano nel loro fantasioso spazio a solo due passi dal centro storico di Firenze, offrendovi la migliore attrezzatura per il patchwork, un'ampia gamma di tessuti giapponesi ed americani, un vasto assortimento di nastri e filati, perline colorate di diversi paesi ...
Per mantenere un rapporto continuativo con le nostre clienti e rendere il negozio ancora più interattivo, potrete partecipare ai numerosi corsi di patchwork, cucito, ricamo o bigiotteria, organizzati da Agomago: da non perdere!!!
Corso Yoko Saito 2010

Corso Yoko Saito di Patchwork, 35 iscritti. Kazuyo è alle prese con i kit da più di un mese. 4000 striscioline in sbieco di 1 cm di larghezza.
Poi….LA NUBE.
Il vulcano è a migliaia di chilometri, ma… la nube incombe. Voli cancellati, aeroporti trasformati in dormitori. Stiamo col fiato sospeso per tutto il fine settimana. Kazuyo è in continuo contatto col Giappone. Lunedì il verdetto: niente voli per Zurigo, nessuna possibilità di cambiare rotta: anche in Italia gli aeroporti sono chiusi. La delusione è totale. Non ci resta che telefonare a tutte le iscritte. Qualcuna cade letteralmente dalle nuvole; non aveva certo messo in conto il fatto che la signora dovesse arrivare dal Giappone. Altre un po’ se l’aspettavano. La sera ci trova senza più parole, rassegnate, ma….che rabbia!
Poi, la mattina successiva, una telefonata fa sbiancare Kazuyo: c’è una possibilità: due posti su un volo Alitalia per Roma.. Di nuovo conversazioni che si intrecciano, voci che si rianimano: “Si, si, non c’è problema, veniamo!”
E la signora Saito ce lo conferma durante il corso “Stavo per staccare il telefono ed entrare in sauna” Un buon bagno caldo avrebbe lavato via la delusione. Poi lo squillo: il volo c’è. Una valigia preparata in fretta e furia, l’arrivo a Roma la notte che precede l’inizio del corso.
Eppure lei è fresca e riposata come sempre. Niente jet lag, nessun segno di stress.
Il primo corso prevede la realizzazione di un piccolo beauty con cerniera laterale, decorato con un motivo di foglie di quercia e ghiande. Minuscole foglioline si sovrappongono in appliqué e si rincorrono lungo tutto il bordo del lavoro. Le spiegazioni della signora sono pacate e precise come sempre. Le “nostre” allieve, coinvolte dal suo entusiasmo, sono un fuoco di domande. Il lavoro procede con animazione.
Nella pausa, la signora ci presenta i suo lavori: una borsetta ispirata ai marmi della facciata di S. Maria Novella; un cesto con foglie e ghiande, una piccola cornucopia e uno splendido quilt sui toni del panna, con cesti intrecciati, fiori e ricami. Siamo senza parole, ma con tante idee che frullano per la testa, tanti suggerimenti per nuovi progetti.
Nelle giornate di venerdì e sabato invece, il soggetto è davvero ambizioso: una borsa con motivo intrecciato e fiori in appliqué sul bordo superiore. Non c’è più tempo per distrarsi. Spilli, aghi, filo da imbastire, e tanti tantissimi ritagli di stoffa occupano tutto lo spazio dei tavoli.
C’è il tempo però per premiare i lavori delle “allieve italiane”. In concomitanza col corso infatti, abbiamo organizzato anche un concorso, a cui hanno partecipato davvero in tante e con progetti di fattura notevole.
La signora Saito si entusiasma davanti alla precisione ed originalità della borsa a forma di cane realizzata da Elisabetta Dini, ammira le proporzioni perfette di una cesta esagonale, con tanto di coperchio di Vania Antole, e la dolcezza degli accostamenti di colori della borsettina di Teresa Boroni, lodando comunque, con i suoi “ehhhh” di ammirazione, tutti i lavori esposti.
Iscriviti a:
Post (Atom)