Il 16 marzo Emma Fassio verrà da Agomago per insegnarci come lavorare a maglia con i ferri circolari. Un corso da non perdere
venerdì 14 dicembre 2012
Emma Fassio da Agomago
Il 16 marzo Emma Fassio verrà da Agomago per insegnarci come lavorare a maglia con i ferri circolari. Un corso da non perdere
martedì 11 dicembre 2012
Patchwork Quilt by Yoko Saito
Patchwork Quilt by Yoko Saito è l'utimo libro uscito della maestra giapponese. Borse, Pochette, beauty, pannelli, ecc spiegati chiaramente attraverso disegni. Tra gli ultimi libri usciti è sicuramente quello più didattico!
domenica 9 dicembre 2012
Borsellino con chiusura a molla
Ecco un'idea carina per un regalo dell'ultimo momento!!!!
Un simpatico sistema per creare un comodo porta-oggetti!
Materiale:1 cerniera a molla di 9cm
stoffa per l'interno 11,50cm per 21cm
stoffa per l'esterno 11,50cm per 21cm
imbottitura 11,50cm per 21cm
2 pezzetti dello stesso tessuto dell'interno 2,50cm per 11,50cm per la coulisse
Trapuntare il top sull'imbottitura
cucire la fodera dritto sul dritto del top lasciando uno spazio sulla metà di uno dei due lati lunghi, per girare il lavoro
girare il lavoro sul dritto attraverso la fessura e chiuderla a mano con un punto nascosto
Applicare la coulisse sul rovescio del lavoro, sulle due estremità
piegare il rettangolo tenendo il dritto all'esterno e chiudere i due lati a mano fino alla coulisse

inserire, attraverso le due coulisse, la chiusura a molla come illustrato sulla foro seguente

chiudere la cerniera a molla con il chiodino apposito
Fatto!!!!
Buon divertimento!
mercoledì 5 dicembre 2012
Le Quilt Mystère di Yoko Saito
E' uscita la raccolta dei sei schemi del Quilt Mystère 2012 di Yoko Saito, in un'unica pubblicazione edita da Quiltmania. All'interno troverete gli schemi a grandezza naturale e le spiegazioni. Disponibile in francese ed in inglese.DA NON PERDERE!!!!!!
mercoledì 21 novembre 2012
Stola con Basco
Vi piace? poteta ammirarla al nostro stand presso FLORENCE CREATIVITY e le istruzioni eccole qua! Buon lavoro!
STOLA
Occorrente: / gomitol Flower 3 gomitoli zara in tono con i colore del Flower.
Con i ferri n.7 avviare 65 maglie e lavorare per 95 cm a maglia rasata
(il dritto del lavoro sarà il rovescio poichè i nodini escono più da questo lato
mentre si lavora avere l'accortezza di tenere il nodino sul rovescio)
chiudere tutti i punti. Riprendere poi i punti da entrambe le estremità più corte
con i ferri n.4 e zara in tonalità e nel corso del primo giro a coste 2/2
( due dritti e due rovesci) chiudere le maglie fino a restare con 42 punti;
lavorare per 50 centimetri e chidere con due giri di tubolare.
BASCO
Occorrente: 1 zara e 2 Flower.
Avviare 74 maglie con i con i ferri n.4 lavorare a coste 2/2 per 20 ferri poi
mantenendo gli stessi punti lavorare con ferri n.7 la Flower per 30 giri.
Quindi ad ogni ferro dritto lavorare le maglie 2 a 2 fino a restare con pochissime
maglie di modo che la chiusura dei punti venga fatta in uno spazio molto
ristretto. Si procede poi con la cucitura.
lunedì 12 novembre 2012
Agomago in fiera!
Per i giorni 22 23 24 25 novembre Agomago si trasferisce alla fiera Florence Creativity, per cui il negozio resterà chiuso.
venerdì 9 novembre 2012
Agomago al Florence Creativity

Pochissimi giorni all'inizio della prima edizione di Florence Creativity che si terrà alla Fortezza da Basso dal 22 al 25 novembre. Grande emozione e grande fermento per la preparazione di questa fiera che si svolgerà proprio nella nostra amatissima città. Vi aspettiamo con un programma ricchissimo di dimostrazioni al nostro stand. A presto....
Programma dimostrazioni
venerdì 12 ottobre 2012
Agomago ad Abilmente
Anche quest'anno participeremo all'edizione autunnale di Abilmente. Dal 18 al 21 ottobre presso lo stand 576 padiglione G dalle 9,30 alle 19,00. Vi aspettiamo!
giovedì 13 settembre 2012
A San Quirico d'Orcia con Agomago
Agriturismo "Il Rigo"
Questo è un luogo magico e come tutta la Val d’Orcia è un posto incantato. Sospeso tra la realtà e la fantasia che la propria mente rimanda alla visione di paesaggi unici. Se percorri le sue strade di giorno, sentirai un’energia ancestrale sprigionarsi dalla sua natura e dai suoi paesaggi che tanto hanno ispirato i maestri del rinascimento, mentre se le attraversi di notte, sentirai di far parte non di questo mondo, ma dell’universo intero e una vertigine incontrollata s’impossesserà di te. Le persone che vi abitano sono di due tipi: chi vi è sempre stato perché c’è nato, e chi l’ha scelto come luogo dove trascorrere la propria esistenza. I primi hanno l’ingannevole piglio proprio di chi cela una straordinaria forza dietro un’umile indifferenza, forza che si esprime nella creazione di frutti della propria terra straordinari, da secoli tra i migliori prodotti italiani basta pensare ai vini di Montalcino con il brunello principe dei grappoli oppure i formaggi come il pecorino di Pienza o al fragore delle sapienti mani che da generazioni “appicciano” farina e acqua in grossi spaghetti i pici appunto. Gli altri abitanti sono invece quelli che hanno eletto la val d’Orcia a luogo dove trascorrere la propria vita, eredi di quei pellegrini che vi transitavano per raggiungere i luoghi sacri e che vi hanno lasciato con il loro passaggio la loro orma indelebile, allora il piglio è consapevole ed è espresso al massimo delle potenzialità. Sono certo loro i più consapevoli quasi più meditativi nel modo in cui interagiscono con tale bellezza, quasi che il loro passo risuonasse un eco atavico in quel suolo prediletto.

E’ proprio qui in questa cornice, che Agomago organizza tre giorni patchwork. Sarà un’occasione unica per stare insieme, condividere idee e perché no imparare qualcosa in più della cucina locale. Ci saranno Rita Frizzera e Sara Casol ad insegnarsi le loro preziose tecniche.
A giugno 2013 negli ultimi tre giorni di luna crescente per assaporare al massimo questo luogo magico.
Il Rigo è un agriturismo che si trova sulla strada tra San Quirico d’Orcia e Bagno Vignoni. Trattandosi appunto di un agriturismo ha la possibilità di ospitare in camere diversamente arredate tra di loro per cui è impossibile far alloggiare gli ospiti in camere con identiche caratteristiche, in breve chi prima si iscrive a questo evento ha la possibilità di scegliere quello che più le aggrada.
20 giugno- arrivo libero nel pomeriggio presa possesso della camera. Prima di cena dimostrazione di come “appicciare” , cena dopo cena Sara ci illustrerà come affrontare la creazione di un proprio blog.
21 giugno- colazione 9,30 corso di Sara Casol sulla trapuntatura a mano e in contemporanea corso di appliqué di primo livello a mano di Rita Frizzera. Alle una e trenta sarà servito il pranzo e alle 15 ricominceranno i corsi con lo stesso programma del mattino così chi ha partecipato al corso di sara può partecipare a quello di rita e viceversa. Alle 20 sarà servita la cena
22 giugno- colazione alle 9,30 corso di Sara sulle rifiniture e corso di Rita di appliqué a mano di livello più avanzato alle una e trenta pranzo alle 15 ricominceranno i corsi con lo stesso programma del mattino così chi ha partecipato al corso di Sara può partecipare a quello di Rita e viceversa. Alle 20 sarà servita la cena.
23 giugno colazione alle 9,30 corsi con Agomago alle 13,30 pranzo
Agomago con il suo staff, organizzerà per la durata dell’evento corsi di patchwork, ricamo, uncinetto e maglia.
Chi desidera partecipare dovrà compilare la scheda di adesione e versare la metà della quota di 225 euro (non rimborsabile) entro il 10 gennaio 2013. Il saldo andrà effettuato entro e non oltre il 31 di maggio. Si potrà accedere alle terme dell’hotel Terme di Bagno vignoni con uno sconto del 10%
La quota comprende: l’alloggio in camera doppia, la colazione, il pranzo e la cena e tutti i corsi con Sara casol Rita Frizzera e lo staff di Agomago.
La quota non comprende le bevande.
sabato 8 settembre 2012
giovedì 6 settembre 2012
Macaron ai nuovi gusti: fragola, anice, arancia, uva e pistacchio
Scegli tra fragola, arancia, anice, pistacchio e uva.
martedì 31 luglio 2012
vincitori del concorso "profumi d'oriente
Anche quest’anno i lavori presentati al concorso internazionale organizzato da Rossano Cuci Verba dal titolo “Profumi d’oriente” categoria tradizionale, sono stati di livello eccelso. Il premio Agomago è stato attribuito insieme al premio Alexandra editrice e al premio Aurifil al primo classificato di Sonia Bardella L’ANNO DEL DRAGONE. A Sonia i nostri complimenti!
2° IL MIO MANDALA di Anna Spina
3° CLASSIFICATO: OLTRE LA PORTA di Yoo Sun Shin
PREMIO DELLA GIURIA ARTISTICA: IL VIETNAM E I SUOI COLORI di Rosa Alba Bellucci
venerdì 20 luglio 2012
Gli orecchini di Daniela
lunedì 16 luglio 2012
Bomboniere per la cresima di Gita
martedì 10 luglio 2012
Buone vacanze!
Dal primo giorno di agosto all'ultimo andiamo in vacanza!!!!!!!
Ma se avete necessità dei nostri prodotti potete ordinarli online e noi ve li spediremo a casa vostra.
Arrivederci a settembre!
martedì 3 luglio 2012
Evento Rossanese
lunedì 2 luglio 2012
Calendario corsi autunno 2012
Vi aspettiamo!
martedì 26 giugno 2012
Prendisole all'uncinetto
Ecco l'ultima creazione di Daniela. Che ve ne pare? non è bellissimo?
PRENDISOLE
ALL'UNCINETTO
OCCORRENTE: gr 250 di cotone (meglio se misto
sintetico tipo Echo oppure Nilo)
uncinetto n. 3
CORPETTO
Avviare 19 catenelle e lavorare 1 maglia alta su 18
catenelle.
Lavorare nella 19° catenella 2 maglie alte, 1 m. cat. e 2 m.
alte.
Lavorare altre 18 m. alte sul lato opposto delle catenelle
iniziali.
Proseguire allo stesso modo facendo 7 giri per parte
aumentando 1 maglia per parte prima e dopo l'archetto d'angolo, in modo da
creare la coppa del seno.
Terminare con 2 giri di archetti facendo *1 m. alta, 1 cat. ,
saltare 1 m. alta*, con il solito motivo di 2 m. alte, 1 cat. e 2 m. alte.
Fare l'altra coppa uguale.
Unire le coppe al centro contemporaneamente all'ultimo giro
di ventaglietti: *3 m. alte nel primo archetto, 1 m. bassa nel secondo
archetto* da farsi sui bordi alti e un giro di maglia alta sul bordo in basso.
GONNA
Attaccarsi al corpetto facendo una catenella di 100 maglie e
fissarla all'altro margine con una m. bassissima.
Fare un giro di maglia bassa su questa catenella.
Fare un giro di maglia bassa su questa catenella.
Preoseguire in tondo.
1° giro: *1 m. bassa, 5 catenelle, saltare 3 m. di base*
2° giro e seguenti (fino al 7° giro): *1 m. bassa
nell'archetto, 5 catenelle*
8° giro: un punto basso al centro dell'archetto;
nell'archetto seg. lavorare 6 m. alte; 1 punto basso nell'archetto successivo;
6 catenelle, 1 punto basso nell'archetto seg.; 6 catenelle, 1 punto basso
nell'archetto seg.; 6 punti alti. Continuare così fino al termine del giro
9° giro: 8 m. alte sulle 6 del giro precedente; 1 m
.bassa nell'archetto, 6 catenelle, 1 m.
bassa, 8 maglie alte su quelle del giro precedente.
10° giro: lavorare due archetti di 6 catenelle sulle maglie
alte del giro precedente; 2 archetti di 6 catenelle, nello spazio successivo
tra i due motivi.
11° giro: 1 maglia bassa nell'archetto, 6 catenelle, ripetere
fino alla fine del giro.
Ripetere dal giro 8 al 11 per altre due volte, così da
ottenere 3 motivi di maglie alte.
Lavorare 7 giri ad archetti formati sempre da 1 maglia bassa
e 6 catenelle.
Ripetere il motivo a maglie alte ( partendo dall'8° giro e
seg)
7 giri ad archetti
Ripetere il motivo a maglie alte. Sull'ultimo dei tre motivi
a maglie alte, inframmezzare i punti alti con un pippiolino ( 3 catenelle, 1
punto basso sulla prima catenella)
Fare un cordoncino di 230 catenelle e un giro di punto
bassissimo, da infilare sotto il seno.
Allo stesso modo fare due bretelline di 100 catenelle da
agganciare alla sommità del seno.
martedì 22 maggio 2012
Orario estivo
da sabato 26 maggio 2012 Agomago rispetterà l'orario estivo:
dal lunedì al venerdì 9.00/13 15.30/19.30
sabato dalle 9.00 alle 13.00
Chiuso domenica
sabato 19 maggio 2012
Magic Patch 49
sabato 28 aprile 2012
Quiltin Day della Toscana
Quilting Day della Toscana
a FIRENZE
10 giugno 2012
PROGRAMMA
Ore 9.30 arrivo e registrazione
Ore 10.00 inizio laboratorio
Ore 13.00 pausa pranzo
Ore 15 ripresa lavori
Ore 17.00 conclusione lavori e saluti
Care amiche,
faremo insieme un lavoro fatto a mano per cui vi chiediamo di arrivare con tutto l’occorrente per
cucire (quindi: aghi, fili, forbici, spilli, ditale…..) il resto lo forniremo noi.
Per motivi organizzativi è necessario prenotare entro il 30 di maggio.
Il ritrovo si terrà presso l’associazione ricreativa e culturale “IL GIGLIO” – IMPIANTI SPORTIVI -
Via de Robertis, 7/1 Firenze
per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla delegata regionale Lucia Orlandini cell.3393592575
vi aspettiamo!!!
a FIRENZE
10 giugno 2012
PROGRAMMA
Ore 9.30 arrivo e registrazione
Ore 10.00 inizio laboratorio
Ore 13.00 pausa pranzo
Ore 15 ripresa lavori
Ore 17.00 conclusione lavori e saluti
Care amiche,
faremo insieme un lavoro fatto a mano per cui vi chiediamo di arrivare con tutto l’occorrente per
cucire (quindi: aghi, fili, forbici, spilli, ditale…..) il resto lo forniremo noi.
Per motivi organizzativi è necessario prenotare entro il 30 di maggio.
Il ritrovo si terrà presso l’associazione ricreativa e culturale “IL GIGLIO” – IMPIANTI SPORTIVI -
Via de Robertis, 7/1 Firenze
per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla delegata regionale Lucia Orlandini cell.3393592575
vi aspettiamo!!!
lunedì 16 aprile 2012
giovedì 29 marzo 2012
mercoledì 7 marzo 2012
Fanny Viollet
Ogni corso avrà il costo di €220.
Double Wedding Ring
Vi comunichiamo che per il corso di Sara Casol del 24 marzo ci sono ancora dei posti disponibili. Un'occasione da non perdere per affrontare la tecnica del Double Wedding Ring in maniera veloce e divertente!
Il corso si terrà dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Costo del corso 85 euro materiale escluso
domenica 26 febbraio 2012
OFFERTA per chi rimane a casa!
Per chi non potesse recarsi in fiera, Agomago, dal 27 febbraio al 3 marzo, effettuerà promozioni anche in negozio: 20% di sconto sui tessuti patchwork rimasti in negozio (taglio minimo 50 cm.) e 30% di sconto sui libri giapponesi, esclusi ovviamente i nuovi arrivi.
Approfittatene!!!!
giovedì 23 febbraio 2012
Esagoni esagoni ancora ESAGONIIII!!!!
Fantastici questi nuovi prodotti per segnare la stoffa ad esagono. Si tratta di una sorta di timbro in plexiglas che opportunamente intinto nell’apposito tampone di inchiostro segna la stoffa a forma di esagono e attraverso la trasparenza da l'opportunità di centrare il disegno dove più ci interessa. Disponibili in tre misure: 16mm, 22mm, 26mm e tampone
anche questo prodotto sarà disponibile alla fiera di Vicenza
Nuovi libri di Yoko Saito
Daily use bags e Quilt flower bouquet
Iscriviti a:
Post (Atom)